Pampepato di Terni - Panpepato di Terni IGP - Controlli da RINA AGRIFOOD Spa - 2025

Pubblicato da disciplinare Nessun commento
Pampepato di Terni IGP

RINA AGRIFOOD S.p.A. con sede in Roma, Viale Cesare Pavese n. 305, è autorizzato ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 38 e 39 del Regolamento (UE) n. 1143/2024, per la igp Pampapato di Ferrara/Pampepato di Ferrara, registrata in ambito Unione europea con  Regolamento (UE) n. 2267 della Commissione del 24 novembre 2015.

Continua...

Pancetta Piacentina Dop - Modifica disciplinare di produzione 2025

Pubblicato da disciplinare Nessun commento
Pancetta Piacentina Dop

Il disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Pancetta Piacentina» pubblicato nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n. 216 del 17 settembre 2014 e' modificato come  di seguito riportato:
Art. 2. «I suini debbono essere di peso di 160 kg, piu' 15% o meno 10% di eta' non inferiore ai nove mesi  aventi le caratteristiche proprie del suino pesante italiano definite ai sensi del regolamento (CE) n. 1237/07  concernente la classificazione commerciale delle carcasse suine».

Continua...

Pane di Altamura Dop - Modifica Disciplinare di produzione 2025

Pubblicato da disciplinare Nessun commento
Pane di Altamura Dop

Il disciplinare di produzione della dop Pane di Altamura pubblicato nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n. 198 del 27 agosto 2003 e' modificato al primo  paragrafo dell'art. 4 come di seguito riportato: La materia prima impiagata consiste in un rimacinato di semola  di grano duro ricavato dalla macinazione di grani duri prodotte nel territorio delimitato nell'allegato K. Le  disposizioni di cui al punto precedente si applicano fino al 31 luglio 2025.

Continua...

Prosciutto Veneto Berico-Euganeo Dop - modifica disciplinare 2025

Pubblicato da disciplinare Nessun commento
Prosciutto Veneto Berico-Euganeo Dop

Il disciplinare di produzione della dop Prosciutto Veneto Berico-Euganeo pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n. 77 del 1° aprile 2017 e'  modificato come di seguito riportato:
Scheda C - Delimitazione della zona geografica e rispetto delle condizioni  di cui all'art. 2, paragrafo 4, «I tipi genetici utilizzati devono assicurare il raggiungimento di pesi elevati con buone efficienze e, comunque, un peso medio per partita (peso vivo) di chilogrammi 160 piu' 15% o meno 10%».

Continua...

Salame Piacentino Dop - Modifica disciplinare di produzione 2025

Pubblicato da disciplinare Nessun commento
Salame Piacentino Dop

Il disciplinare di produzione della dop Salame Piacentino pubblicato nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n. 216 del 17 settembre 2014 e' modificato come  di seguito riportato:
Art. 2. «I suini debbono essere di peso di 160 Kg., piu' 15% o meno  10%. di eta' non inferiore ai nove mesi  aventi le caratteristiche proprie del suino pesante italiano definite ai sensi del regolamento CE n. 1237/07  concernente la classificazione commerciale delle carcasse suine.»

Continua...

Squacquerone di Romagna Dop - Controlli da Kiwa Cermet Italia SpA - Proroga 2025

Pubblicato da disciplinare Nessun commento
Categoria : Non classificato Argomenti : Squacquerone di Romagna Dop, Kiwa Cermet Italia SpA
Squacquerone di Romagna Dop

L’autorizzazione rilasciata a Kiwa Cermet Italia SpA, con sede in Cadriano di Granarolo (BO), via Cadriano n. 23, ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 38 e 39 del Regolamento (UE) n. 1143/2024, per la dop Squacquerone di Romagna, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (UE) 679 del 24 luglio 2012, è prorogata fino all’emanazione del relativo decreto di autorizzazione triennale e, comunque, per un  periodo di tre mesi a far data dal 15 febbraio 2025.

 

Continua...

Terre Tarentine Dop - Controlli da RINA AGRIFOOD Spa - Autorizzazione 2025

Pubblicato da disciplinare Nessun commento
Terre Tarentine Dop

RINA AGRIFOOD S.p.A. con sede in Roma, Viale Cesare Pavese n. 305, è autorizzato ad espletare le funzioni di  controllo, previste dagli articoli 38 e 39 del Regolamento (UE) n. 1143/2024, per la dop Terre Tarentine,  registrata in ambito Unione europea con Regolamento  (CE) n. 1898 della Commissione del 29 ottobre 2004. 

Continua...

Feed degli articoli