Bitto Dop - Controlli di CSQA - Proroga Aprile 2025

Pubblicato da disciplinare Nessun commento
Categoria : Organismo di controllo Argomenti : CSQA, bitto dop, bitto, controlli
bitto dop

CSQA Certificazioni Srl con sede in Thiene, via San Gaetano n.74, è autorizzato ad espletare le funzioni di controllo previste dagli articoli 38 e 39 del Regolamento (UE) n. 1143/2024, per la dop Bitto, registrata in  ambito Unione europea con Regolamento (CE) n. 1263 della Commissione del 1° luglio 1996.

Continua...

Cantuccini Toscani/Cantucci Toscani Igp - Controlli da Bioagricert Srl - Autorizzazione 2025

Pubblicato da disciplinare Nessun commento
Cantuccini Toscani/Cantucci Toscani Igp

Bioagricert Srl, con sede in Casalecchio di Reno (BO), Via dei Macabraccia, 8/3-4-5, è autorizzato ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 38 e 39 del Regolamento (UE) n. 1143/2024, per la IGP Cantuccini Toscani/Cantucci Toscani, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (UE) n. 81 della Commissione del 19 gennaio 2016.

Continua...

Consorzio a tutela del Vino Morellino di Scansano - Approvazione delle modifiche allo statuto - 2025

Pubblicato da disciplinare Nessun commento
Consorzio a tutela del Vino Morellino di Scansano

Sono approvate le modifiche al testo dello statuto del Consorzio a tutela del vino Morellino di Scansano,  deliberate durante l'assemblea straordinaria del 24 febbraio 2025, recante il numero di repertorio 33105 e il  numero di raccolta 20260 e registrato a Grosseto il 25 febbraio 2025, con il numero 1306 serie 1T.

Continua...

Consorzio Barbera d'Asti e vini del Monferrato - Conferma incarico - 2025

Pubblicato da disciplinare Nessun commento
Consorzio tutela Barbera d'Asti e Vini del Monferrato

E' confermato per un triennio, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto, l'incarico concesso  con il decreto ministeriale 8 ottobre 2012, n. 584, al Consorzio tutela Barbera d'Asti e Vini del Monferrato, con  sede legale in Castigliole d'Asti (AT), Piazza Vittorio Emanuele II, n. 10, a svolgere le funzioni di promozione,  valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41,  comma 1 e 4, della legge n. 238 del 2016, sulle DOCG Barbera d'Asti, Ruche' di Castagnole Monferrato,  Nizza e Terre Alfieri e sulle DOC Albugnano, Dolcetto d'Asti, Freisa d'Asti, Grignolino d'Asti,  Loazzolo e Malvasia di Castelnuovo Don Bosco e le funzioni di cui all'art. 41 comma 1 della citata legge  sulle DOC Cortese dell'Alto Monferrato, Monferrato e Piemonte

Continua...

Consorzio per la tutela del Franciacorta - Approvazione modifiche statuto - 2025

Pubblicato da disciplinare Nessun commento
Consorzio per la tutela del Franciacorta

Sono approvate le modifiche al testo dello statuto del Consorzio per la tutela del Franciacorta deliberate durante  l'assemblea straordinaria del 5 marzo 2025, recante il numero di repertorio 5229 e il numero di  raccolta 3865 e registrato a Brescia il 13 marzo 2025, con il numero 11995 serie 1T.

Continua...

Consorzio per la tutela del vino Lessini Durello DOC - Conferma incarico 2025

Pubblicato da disciplinare Nessun commento
Consorzio per la tutela del Vino Lessini Durello DOC

E' confermato per un triennio, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto, l'incarico concesso  con il decreto ministeriale 5 aprile 2012, n. 8225, al Consorzio per la tutela del Vino Lessini Durello DOC, con  sede legale in Ronca' (VR), piazza G. Marconi n. 4, a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione,  vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4,  della legge n. 238 del 2016, sulle DOC Lessini Durello o Durello Lessini e Monti Lessini

Continua...

Consorzio per la tutela e la valorizzazione dei vini DOC Ciro' e Melissa - Conferma incarico 2025

Pubblicato da disciplinare Nessun commento
Consorzio per la tutela e la valorizzazione dei vini DOC Ciro' e Melissa

E' confermato per un triennio, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto, l'incarico concesso  con il decreto ministeriale 8 agosto 2012, n. 18256, al Consorzio per la tutela e la valorizzazione dei vini DOC  Ciro' e Melissa, con sede legale in Ciro' Marina (KR), via Roma, n. 88, a svolgere le funzioni di promozione,  valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo  41, comma 1 e 4, della legge n. 238 del 2016, sulle DOC Ciro' e Melissa

Continua...

Consorzio per la tutela e la valorizzazione del Vino DOC Gravina - Conferma incarico - 2025

Pubblicato da disciplinare Nessun commento
Consorzio per la tutela e la valorizzazione del Vino DOC Gravina

E' confermato per un triennio, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto, l'incarico concesso  con il decreto ministeriale 18 gennaio 2022, n. 21308, al Consorzio per la tutela e la valorizzazione del vino  DOC Gravina, con sede legale in Gravina in Puglia (BA), via Giambattista Vico zona PIP, a svolgere le funzioni di  promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi,  di cui all'art. 41, commi 1 e 4 della legge n. 238 del 2016, sulla DOC Gravina

Continua...

Feed degli articoli