Bratislavský rožok èun prodotto di panetteria o pasticceria, ripieno di semi di papavero o noci, dall’aspetto lucente e marmorizzato. Ha la forma di un ferro di cavallo, che si restringe nel caso della farcitura con i semi di papavero, mentre, nel caso del ripieno di noci, l’aspetto è più simile a una «c» ed un peso in genere tra 40 e 70 g.
Continua...
La Bresaola della Valtellina IGP e' prodotta esclusivamente con carne ricavata dalle cosce di bovino dell'eta' superiore a 12 mesi e fino a quattro anni
Continua...
Parere sulla domanda di riconoscimento della indicazione geografica dei vini da tavola «Briona» e di delimitazione della relativa zona di produzione.
Continua...
Modifica del disciplinare di produzione della denominazione Brisighella registrata come denominazione di origine protetta ai sensi del regolamento (CE) n. 1263/1996 della Commissione del 1° luglio 1996.
Continua...
Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Brisighella» pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n. 170 del 22 luglio 2016, e' modificato all'art. 6
Continua...
La denominazione di origine controllata "Brisighella" deve essere ottenuta dalla varietà di olive "Nostrana di Brisighella" presente negli oliveti in misura non inferiore al 90%. Possono, altresì, concorrere altre varietà presenti negli oliveti nella misura massima del 10%.
Le olive destinate alla produzione del Brisighella devono essere prodotte nel territorio (in tutto o in parte) dei comuni di Brisighella, Faenza, Riolo Terme, Casola Valsenio, Modigliana nelle province di Ravenna e Forlì
Continua...
La Dop Brovada è riservata al prodotto, ottenuto attraverso la macerazione, la fermentazione e il fettucciamento dell’ecotipo locale di rapa bianca dal colletto viola (Brassica rapa L. var. rapa Hart ) “rapa da brovada” della zona di produzione e condizionamento compresa all’interno delle Province di Gorizia, Pordenone e Udine, nel territorio censuario ed amministrativo dei seguenti comuni, limitatamente ai territori presenti sotto i 1.200 metri slm.
Continua...
La denominazione di origine protetta "Bruzio", accompagnata obbligatoriamente da una delle
seguenti menzioni geografiche: "Fascia Prepollinica", "Valle Crati", "Colline Joniche Presilane"
"Sibaritide" è riservata all'olio extravergine di oliva prodotto in provincia di Cosenza ed è accompagnata dalle menzioni BRUZIO - VALLE CRATI , BRUZIO - COLLINE JONICHE PRESILANE , BRUZIO - SIBARITIDE
Continua...
Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Burrata di Andria» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (UE) n. 2016/2103 del 21 novembre 2016. (21A01979)
Continua...
Approvazione delle modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della Igp Burrata di Andria di cui alla proposta pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n. 167 del 19 luglio 2023.
Continua...