L’uso delle denominazioni di origine registrate presuppone un sistema di controllo. L’articolo 37 del Regolamento UE numero 1151 del 2012 stabilisce che sia verificato il rispetto del disciplinare. Gli organismi di certificazione che si occupano di questa verifica devono essere accreditati in conformità alla norma europea EN 45011 o alla guida ISO/CEI 65 (ovvero ISO 17065).

Ogni Dop o Igp è controllata da un solo organismo di controllo, indicato dal comitato promotore e autorizzato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. L’autorizzazione è valida tre anni, dopo i quali è necessario un rinnovo. Naturalmente, in qualsiasi momento il comitato promotore o, se presente, il consorzio di tutela può chiedere di sostituire, per motivate ragioni, l’organismo di controllo autorizzato.

Il Ministero gestisce un elenco degli organismi di controllo autorizzati.
(Fonte : Agricoltura Emilia Romagna )


 

organismi di controllo

Caciocavallo Silano Dop - Controlli di ISMECERT - Autorizzazione - 2006

Pubblicato da disciplinare
Caciocavallo Silano Dop

L'organismo di controllo IS.ME.CERT. - Istituto mediterraneo di certificazione agroalimentare, con sede in  Napoli, via G. Porzio - Centro direzionale Isola G/1, e' autorizzato ad espletare le funzioni di controllo, previste  dall'art. 10 del regolamento (CEE) del Consiglio n. 2081/92 per la DOP Caciocavallo Silano riferita all'olio extravergine di oliva, registrata in ambito europeo come denominazione di  origine protetta con regolamento (CE) n. 1263/96 del 1° luglio 1996.

Continua...

Caciottone di Norcia Igp - Controlli da 3 A Parco tecnologico agroalimentare dell'Umbria - Designazione 2024

Pubblicato da disciplinare
Caciottone di Norcia Igp

3A Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria soc. cons. a r.l.  è designata quale autorità pubblica ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 38 e 39 del Regolamento (UE) n. 2024/1143, per la Igp Caciottone di Norcia, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (UE) n. 2024/2117 della Commissione del 26 luglio 2024.

Continua...

Canestrato di Moliterno Igp - Controlli da Agroqualità SpA - Proroga 2023

Pubblicato da disciplinare
Canestrato di Moliterno

L’autorizzazione rilasciata Agroqualità SpA con la quale è  autorizzato ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 36 e 37 del Regolamento  (UE) n.1151/2012, per la IGP Canestrato di Moliterno è prorogata fino  all’emanazione del relativo decreto di rinnovo di autorizzazione triennale e, comunque, per un  periodo di tre mesi a far data dall’8 marzo 2023.

 

Continua...

Canino Dop - Controlli da Bioagricert Srl - Proroga settembre 2024

Pubblicato da disciplinare
Canino dop

L’autorizzazione rilasciata a Bioagricert Srl ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 38 e 39 del Regolamento (UE) n. 2024/1143, per la dop Canino, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (CE) 1263 della Commissione del 1° luglio 1996, è prorogata fino all’emanazione del decreto di autorizzazione a “Bioagricert Srl” stesso oppure all’eventuale nuova struttura di controllo e, comunque, per un periodo di tre mesi a far data dal 25 settembre 2024.

Continua...

Cantuccini Toscani/Cantucci Toscani Igp - Controlli da Bioagricert Srl - Autorizzazione 2025

Pubblicato da disciplinare
Cantuccini Toscani/Cantucci Toscani Igp

Bioagricert Srl, con sede in Casalecchio di Reno (BO), Via dei Macabraccia, 8/3-4-5, è autorizzato ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 38 e 39 del Regolamento (UE) n. 1143/2024, per la IGP Cantuccini Toscani/Cantucci Toscani, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (UE) n. 81 della Commissione del 19 gennaio 2016.

Continua...

Cappero delle Isole Eolie Dop - Controlli da Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia Mirri - 2024

Pubblicato da disciplinare
Cappero delle Isole Eolie

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia A. Mirri è designata quale autorità pubblica ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 36 e 37 del Regolamento (UE) n.1151/2012, per la dop Cappero delle Isole Eolie, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (UE) n. 624  della Commissione del 30 aprile 2020. 

Continua...

Cappero di Pantelleria Igp - Controlli da Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Trapani - 2024

Pubblicato da disciplinare
Cappero di Pantelleria

La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Trapani  è designata quale autorità pubblica ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 38 e 39 del Regolamento (UE) n. 1143/2024, per la IGP Cappero di Pantelleria, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (CE) n. 1107 del 12 giugno 1996.

Continua...

Carciofo Brindisino Igp - Controlli effettuati da DQA

Pubblicato da disciplinare
Carciofo Brindisino Igp - Controlli effettuati da DQA

DQA - Dipartimento Qualità Agroalimentare s.r.l. con sede in Roma, Via Nazionale n.89/A, è autorizzato ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 36 e 37 del Regolamento (CE) n.1151/2012, per la indicazione geografica protetta “Carciofo Brindisino”, registrata in  ambito Unione europea con Regolamento (UE) n. 1120 della Commissione del 31 ottobre 2011,  in sostituzione della “Camera di Commercio industria artigianato e agricoltura di Brindisi

Continua...

Carciofo Spinoso di Sardegna Dop - Proroga controlli a AGRIS Sardegna

Pubblicato da disciplinare
Carciofo  Spinoso di Sardegna

La designazione rilasciata ad “AGRIS Sardegna – Agenzia regionale per la ricerca in agricoltura” con sede in Sassari, Località Bonassai SS 291 km 18,6, ad espletare le funzioni di controllo  previste dagli articoli 36 e 37 del Regolamento (UE) n.1151/2012, per la dop Carciofo Spinoso di Sardegna, registrata in ambito Unione europea con  Regolamento (UE) n. 94 del 3 febbraio 2011, è prorogata fino all’emanazione del decreto di  autorizzazione ad “Agroqualità SpA” e, comunque, non oltre il 31 marzo 2023.

Continua...

Carota dell’Altopiano del Fucino Igp - Controlli da Omnia Qualità Srl - Autorizzazione 2024

Pubblicato da disciplinare
Carota dell'Altopiano del Fucino

Omnia Qualità Srl è autorizzato ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 38 e 39 del Regolamento (UE) n.2024/1143, per la IGP Carota dell’Altopiano del Fucino,  registrata in ambito Unione europea con Regolamento (CE) n. 148 della Commissione del 15 febbraio 2007.

Continua...