Disciplinare.it

Disciplinari di produzione dei vini e degli alimenti tutelati

  • Home
  • Archivi
  • Contatti
  • Cultivar olive siciliane
  • Home
  • analisi
26 ottobre 2022

CEM Centro tecnico enologico Pescara - Rinnovo autorizzazione analisi vini 2022

Pubblicato da disciplinare
Categoria : Organismo di controllo Argomenti : CEM, Centro tecnico enologico, certificati, analisi, vini, rinnovo
CEM Centro tecnico enologico

Il laboratorio Centro tecnico enologico fu Carmine di Vittorio Festa, ubicato in Pescara (PE) - via  Marino Da Caramanico n. 7 - e' autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo limitatamente alle prove sotto elencate.

Continua...

14 febbraio 2024

Elenco dei Laboratori designati all'analisi di prodotti biologici - Aggiornamento al 25 gennaio 2024

Pubblicato da disciplinare
Categoria : Banche dati Argomenti : Laboratori, analisi, prodotti biologici
Laboratori designati all'analisi di prodotti biologici

Elenco dei Laboratori designati all'analisi di prodotti biologici Aggiornamento al 25 gennaio 2024

 

Continua...

11 giugno 2022

S&P di Antonio Schettino e C Snc - Autorizzazione certificazione analisi nel settore oleicolo

Pubblicato da disciplinare
Categoria : News Argomenti : S&P di Antonio Schettino, certificazione, analisi, settore oleicolo

Autorizzazione al laboratorio S&P di Antonio Schettino e C. S.n.c., in Nocera Superiore, al rilascio  dei certificati di analisi nel settore oleicolo.

Continua...

26 ottobre 2022

Upscience Italia Srl Modena - Rinnovo autorizzazione analisi vini

Pubblicato da disciplinare
Categoria : Organismo di controllo Argomenti : Upscience Italia, Upscience, certificati, analisi, vini, rinnovo
Upscience Italia S.r.l.

Il laboratorio Upscience Italia S.r.l., ubicato in Modena, via Staffette Partigiane, nn. 44/46/48, e'  autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo limitatamente alle prove sotto elencate.

Continua...

 Cerca nel sito

Categorie

  • News (205)
  • Disciplinari (746)
  • Vini (757)
  •      Doc (464)
  •      Docg (119)
  •      Dop (580)
  •      Igp (173)
  • Vitigni (40)
  • Regioni (22)
  • Legislazione (60)
  • Formaggi (104)
  • Olio evo (108)
  • Novità (2)
  • Consorzi di tutela (651)
  • Guide dei vini (89)
  • Dop Igp Stg (653)
  • Ortaggi (10)
  • Prodotti Agroalimentari Tradizionali (23)
  • Organismo di controllo (391)
  • Vini Europei (21)
  • IG (30)
  • Banche dati (162)
  • Prodotti Europei (24)

Ultimi articoli

  • Rossese di Dolceacqua o Dolceacqua Doc - Proposta di modifica ordinaria 2025
  • Latte fieno Pecora Stg - Controllo di CCPB Srl - Autorizzazione 2025
  • Latte fieno Capra Stg - Controlli da CCPB Srl 2025
  • Gabiano Doc - Proposta di modifica ordinaria 2025
  • Misure di eradicazione e sorveglianza della peste suina africana 2025
  • Terre Siciliane Igt - Proposta di modifica ordinaria del disciplinare 2025
  • Marsala Doc - Proposta di modifica ordinaria 2025
  • Cantuccini Toscani/Cantucci Toscani Igp - Controlli da Bioagricert Srl - Autorizzazione 2025
  • Pomodoro di Pachino Dop - Controlli da Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia Mirri - Designazione 2025
  • Prosciutto di Parma Dop - proposta modifica del disciplinare di produzione 2025

Argomenti

  • affidamento
  • CCPB srl
  • Engraulis encrasicolus L
  • Briona IG
  • Unidoc
  • Colli Martani
  • Fiore Sardo Zafferano di Sardegna
  • Civitella d’Agliano
  • dop
  • Kiwi Latina Igp
  • Rosso Piceno o Piceno
  • Consorzio di tutela e valorizzazione dei vini Salice Salentino DOP e dei vini Salento IGP
  • acquavite d vinaccia
  • Vitelloni Piemontesi della coscia
  • Amatriciana tradizionale STG
  • casciotta d'urbino
  • Organizzazione di produttori Cooperativa pescatori San Vito
  • Uva di Puglia igp
  • provincia di vercelli
  • Ricotta di Bufala Campana

    SEZIONI PIU' RICHIESTE

    • Vini Doc

    • Vini Docg

    • Vini Igt

    • Regioni

    • Disciplinari

    • Vitigni Italiani

    • Cantine

    • Uve idonee per Regione

    • Prodotti Italiani Tutelati

    • Prodotti italiani IG

    • ---> Inizio

  • AD

Ultimi commenti

  • Pagine viste oggi : 2860
  • Visitatore collegato : 1
  • Totale articoli : 3102

    Archivio

    • maggio 2025 (5)
    • aprile 2025 (32)
    • marzo 2025 (33)
    • febbraio 2025 (33)
    • gennaio 2025 (37)
    • dicembre 2024 (50)
    • novembre 2024 (52)
    • ottobre 2024 (54)
    • settembre 2024 (45)
    • agosto 2024 (50)
    • luglio 2024 (77)
    • giugno 2024 (30)
    • maggio 2024 (29)
    • anno 2024 (549)
    • anno 2023 (353)
    • anno 2022 (412)
    • anno 2021 (173)
    • anno 2020 (740)
    • anno 2019 (50)
    • anno 2018 (31)
    • anno 2017 (38)
    • anno 2016 (53)
    • anno 2015 (33)
    • anno 2014 (34)
    • anno 2013 (191)
    • anno 2012 (21)
    • anno 2011 (19)
    • anno 2010 (14)
    • anno 2009 (23)
    • anno 2008 (17)
    • anno 2007 (11)
    • anno 2006 (44)
    • anno 2005 (8)
    • anno 2004 (11)
    • anno 2003 (9)
    • anno 2002 (13)
    • anno 2001 (22)
    • anno 2000 (7)
    • anno 1999 (2)
    • anno 1998 (5)
    • anno 1997 (4)
    • anno 1996 (6)
    • anno 1995 (2)
    • anno 1993 (1)
    • anno 1992 (1)
    • anno 1989 (15)
    • anno 1988 (10)
    • anno 1987 (10)
    • anno 1986 (29)
    • totale (3101)

    Disciplinare.it - © 2012 - 2025
    Disciplinari di produzione dei vini e degli alimenti tutelati
    Ultimo aggiornamento 15/05/2025

    Powered by PluXml in 2.643s  Compressione GZIP attivata - Amministrazione

    • Inizio