Agroqualità SpA con sede in Roma, viale Cesare Pavese n.305, è autorizzato ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 36 e 37 del Regolamento (UE) n.1151/2012, per la denominazione di origine protetta “Pomodoro San Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino”, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (CE) n. 1263 del 1° luglio 1996.
Continua...
IFCQ Certificazioni Srl è autorizzato ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 36 e 37 del Regolamento (UE) n.1151/2012, per la dop Prosciutto di San Daniele, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (CE) n. 1107 della Commissione del 12 giugno 1996.
Continua...
L'autorizzazione rilasciata all'organismo privato di controllo Istituto Nord Est Qualita' - INEQ, con sede in San Daniele del Friuli (Udine), via Rodeano n. 71 con decreto 11 marzo 2002, ad effettuare i controlli sulla dop Prosciutto di San Daniele registrata con il regolamento della Commissione (CE) n. 1107/96 del 12 giugno 1996, gia' prorogata con decreti 15 febbraio 2005, 13 giugno 2005 e 1° settembre 2005, e' ulteriormente prorogata di centoventi giorni a far data dal 4 febbraio 2006.
Continua...
IFCQ Certificazioni Srl è autorizzato ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 36 e 3 7 del Regolamento (UE) n.1151/2012, per la denominazione di origine protetta “Prosciutto Toscano”, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (CE) n. 1263 della Commissione del 1° luglio 1996.
Continua...
Il Consorzio di Ricerca Filiera Carni – CoRFilcarni GCC è designato ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 36 e 37 del Regolamento (UE) n.1151/2012, per la dop Provola dei Nebrodi, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (UE) n. 132 della Commissione del 14 febbraio 2011.
Continua...
La designazione rilasciata al Consorzio di Ricerca Filiera Carni – CoRFilcarni GCC ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 36 e 37 del Regolamento (UE) n.1151/2012, per la denominazione di origine protetta Provola dei Nebrodi, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (UE) n. 1319 del 22 settembre 2020, è prorogata fino all’emanazione del relativo decreto di rinnovo di designazione triennale e, comunque, per un periodo di tre mesi a far data dal 3 febbraio 2024.
Continua...
CertiProDop S.r.l. è autorizzato ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 36 e 37 del Regolamento (UE) n.1151/2012, per la dop Quartirolo Lombardo, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (CE) n. 1107 del 12 giugno 1996.
Continua...
CSQA Certificazioni Srl è autorizzato ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 38 e 39 del Regolamento (UE) n. 1143/2024, per la IGP Radicchio di Verona, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (CE) n. 98 della Commissione del 2 febbraio 2009.
Continua...
Agroqualità SpA è autorizzato ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 36 e 37 del Regolamento (UE) n.1151/2012, per la dop Ricotta Romana, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (CE) 737 del 13 maggio 2005.
Continua...
Agroqualità SpA è autorizzato ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 36 e 37 del Regolamento (UE) n.1151/2012, per la IGP Salama da Sugo, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (UE) n. 1173 della Commissione del 24 ottobre 2014.
Continua...