Cavolfiore della Piana del Sele - Domanda di registrazione e disciplinare

Domanda di registrazione dell'indicazione geografica protetta «Cavolfiore della Piana del Sele» e pubblicazione del disciplinare di produzione.
Domanda di registrazione dell'indicazione geografica protetta «Cavolfiore della Piana del Sele» e pubblicazione del disciplinare di produzione.
Agroqualità SpA è autorizzato ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 38 e 39 del Regolamento (UE) n. 1143/2024, per la IGP Cavolfiore della Piana del Sele registrata in ambito Unione europea Regolamento (UE) 2024/1881 del 2 luglio 2004.
La denominazione Cavolfiore della Piana del Sele designa i corimbi afferenti alle varieta'/ibridi della specie Brassica oleracea L. var. botrytis, sotto elencate prodotti nei seguenti comuni della Provincia di Salerno : Albanella, Altavilla Silentina, Battipaglia, Bellizzi, Capaccio Paestum, Eboli, Giungano, Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella, Pontecagnano Faiano.
Il Consorzio di tutela del Cavolfiore della Piana del Sele IGP e' riconosciuto ai sensi dell'art. 53, comma 15 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, ed e' incaricato di svolgere le funzioni previste dal medesimo comma sulla IGP Cavolfiore della Piana del Sele, registrata con il regolamento (UE) n. 2024/1881 della Commissione del 2 luglio 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Unione europea L del 2 luglio 2024.