E' confermato per un triennio, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto, l'incarico concesso con il decreto ministeriale 26 gennaio 2018, n. 5597, al Consorzio IGT Valcamonica, con sede legale in Losine (BS), Via San Maurizio, snc, a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, commi 1 e 4, della legge n. 238 del 2016, sulla IGT «Valcamonica».
Continua...
E' confermato per un triennio, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto, l'incarico concesso con il decreto ministeriale 6 maggio 2013, n. 8258, al Consorzio Montenetto, con sede legale in Brescia, via della Bornata, n. 65, a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge n. 238 del 2016, sulla DOC «Capriano del Colle».
Continua...
E' confermato per un triennio l'incarico concesso con il decreto ministeriale 9 maggio 2014, al Consorzio per la valorizzazione e tutela dell'olio extra vergine di oliva a DOP Collina di Brindisi, con sede legale in Ostuni (BR), via Vittorio Continelli, n. 53, a svolgere le funzioni di cui di cui all'art. 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Collina di Brindisi
Continua...
E' confermato per un triennio l'incarico, concesso con il decreto 9 maggio 2014 al Consorzio per la tutela e la valorizzazione dell'olio extravergine di oliva a denominazione di origine protetta Collina di Brindisi, con sede legale in Ostuni (BR), via Vittorio Continelli n. 52, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Collina di Brindisi».
Continua...
Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dei vini Valpolicella per DOCG Amarone della Valpolicella e Recioto della Valpolicella ed alle DOC Valpolicella e Valpolicella ripasso
Continua...
Il Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella e' riconosciuto ai sensi dell'art. 17, comma 1, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 ed e' incaricato di svolgere le funzioni previste dal comma 1 e dal comma 4 del citato art. 17 per le DOCG Amarone della Valpolicella e Recioto della Valpolicella e per le DOC Valpolicella e Valpolicella ripasso, iscritte nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette dei vini di cui all'art. 118-quindecies del Reg. (CE) n. 1237/2007.
Continua...
Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del Casorzo a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Casorzo»
Continua...
Il Consorzio per la tutela del Casorzo e' riconosciuto ai sensi dell'art. 17, comma 1, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, ed e' incaricato di svolgere le funzioni previste dal comma 1 e dal comma 4 del citato art. 17 per la DOC Casorzo, iscritta nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette dei vini di cui all'art. 118-quindecies del regolamento (CE) n. 1237/2007.
Continua...
E' confermato per un triennio l'incarico concesso con il decreto ministeriale 11 dicembre 2002, al Consorzio per la tutela del Formaggio Pecorino Sardo DOP a svolgere le funzioni di cui di cui all'art. 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP Pecorino Sardo
Continua...
Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio pecorino sardo a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP pecorino sardo.
Continua...