E' confermato per un triennio, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto, l'incarico concesso con il decreto ministeriale 31 gennaio 2012, n. 1956, al Consorzio tutela Vini d'Acqui, con sede legale in Asti, piazza A. Levi, n. 7, a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge n. 238 del 2016, sulla DOCG «Brachetto d'Acqui» e sulla DOC «Dolcetto d'Acqui»
Continua...
E' confermato al Consorzio Tutela vini dei Campi Flegrei l'incarico a svolgere le funzioni di tutela, di valorizzazione, di cura degli interessi generali, nei riguardi del vino DOC «Campi Flegrei», conferito con il decreto ministeriale 26 aprile 2005 richiamato nelle premesse, per un triennio
Continua...
E' confermato per un triennio, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto, l'incarico concesso con il decreto ministeriale 18 febbraio 2015, n. 10325, al Consorzio tutela vini della Maremma Toscana, con sede legale in Grosseto, via Giordania, n. 227, a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della
legge n. 238 del 2016, sulla DOC Maremma Toscana
Continua...
E' confermato per un triennio, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto, l'incarico concesso con il decreto ministeriale 21 giugno 2013, n. 21132 e successive modificazioni e integrazioni, al Consorzio tutela vini DOC Bosco Eliceo, con sede legale in Ferrara, via Borgoleoni, n. 11, a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge n. 238 del 2016, per la DOC «Bosco Eliceo».
Continua...
E' confermato per un triennio, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto, l'incarico concesso con il decreto ministeriale 21 giugno 2013, n. 21132, al Consorzio tutela vini DOC Bosco Eliceo, con sede legale in Ferrara - via Borgoleoni n. 11, a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1, della legge n. 238 del 2016, sulla DOC «Bosco Eliceo».
Continua...
E' confermato per un triennio, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto, l'incarico concesso con il decreto ministeriale 9 gennaio 2015, n. 955, al Consorzio tutela vini DOC Colli del Trasimeno a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge n. 238 del 2016, sulla DOC Colli del Trasimeno o Trasimeno
Continua...
Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini DOC Colli del Trasimeno a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Colli del Trasimeno» o «Trasimeno».
(21A02425)
Continua...
Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini DOC Colli Piacentini a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Gutturnio».
Continua...
E' confermato per un triennio, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto, l'incarico concesso con il decreto ministeriale 29 gennaio 2014, n. 6720, al Consorzio tutela vini DOC Friuli Aquileia a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli nteressi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge n. 238 del 2016, sulla DOC Friuli Aquileia.
Continua...
E' confermato per un triennio, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto, l'incarico concesso con il decreto ministeriale 2 luglio 2013, n. 23393, al Consorzio tutela vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo, con sede legale in Corno di Rosazzo (Udine), piazza XXVII Maggio, n. 23, a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, commi 1 e 4, della legge n. 238 del 2016, per le DOCG «Colli Orientali del Friuli Picolit», «Ramandolo», «Rosazzo» e per la DOC «Friuli Colli Orientali».
Continua...