Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela del formaggio DOP Spressa delle Giudicarie, in Fiave' a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Spressa delle Giudicarie»
Continua...
E' confermato per un triennio l'incarico concesso al Consorzio volontario per la tutela e la valorizzazione dei vini Malvasia delle Lipari DOC e IGP Salina a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge n. 238 del 2016, sulla DOC Malvasia delle Lipari e sulla IGP Salina.
Continua...
E' confermato per un triennio l'incarico concesso con il decreto ministeriale 3 settembre 2012, n. 19022, al Consorzio volontario vino DOC San Colombano o San Colombano al Lambro, con sede legale in San Colombano al Lambro (MI) - via Ricetto c/o Castello Belgioioso, a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge n. 238 del 2016, sulla DOC «San Colombano» o «San Colombano al Lambro» e sulla IGT «Collina del Milanese».
Continua...
E' confermato per un triennio, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto, l'incarico concesso con il decreto ministeriale 3 settembre 2012, n. 19022, al Consorzio volontario vino DOC San Colombano o San Colombano al Lambro, con sede legale in San Colombano al Lambro (MI) - via Ricetto c/o Castello Belgioioso, a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge n. 238 del 2016, sulla DOC San Colombano o San Colombano al Lambro e le funzioni di cui al comma 1 della citata legge sulla IGT Collina del Milanese
Continua...
E' confermato per un triennio l'incarico concesso con il decreto 21 settembre 2012 al Consorzio per la tutela dell'IGP Agnello di Sardegna con sede legale in Macomer (NU), Giovanni Maria Angioj, 13, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Agnello di Sardegna»
Continua...
E' confermato per un triennio, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto, l'incarico concesso con il decreto ministeriale 26 novembre 2012, n. 4429, al Consorzio volontario per la tutela dei vini a DOP Valdichiana Toscana, con sede legale in Arezzo, Loc. Ponte a Chiani n. 57/F, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, commi 1 e 4, del decreto legislativo n. 61/2010 per la DOP «Valdichiana Toscana».
Continua...
Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della Melanzana Rossa di Rotonda DOP, in Rotonda a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Melanzana Rossa di Rotonda»
Continua...
La Nocciola del Piemonte Igp o Nocciola Piemonte Igp è il nome riservato ai frutti della varietà di nocciolo «Tonda Gentile Trilobata». La nucula del frutto presenta una forma sub-sferoidale o parzialmente sub-sferoidale, trilobata; dimensioni non molto uniformi, con calibri prevalenti da 17 a 21 mm
Continua...
INOQ - Istituto Nord Ovest Qualità Soc.Coop è autorizzato ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 36 e 37 del Regolamento (UE) n.1151/2012, per la Dop Robiola di Roccaverano
Continua...
Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Salame Felino IGP, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Salame Felino».
Continua...