E' confermato per un triennio, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto, l'incarico concesso con il decreto ministeriale 19 settembre 2014, n. 69840, al Consorzio di tutela della denominazione di origine protetta Terre Tollesi o Tullum a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge n. 238 del 2016, sulla DOCG Terre Tollesi o Tullum.
Continua...
Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della DOP Pecorino Crotonese e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Pecorino Crotonese»
Continua...
E' confermato per un triennio l'incarico concesso con il decreto ministeriale 15 novembre 2007, al Consorzio di tutela della DOP Riso di Baraggia Biellese e Vercellese, con sede legale in Vercelli, via F.lli Bandiera, n. 16, a svolgere le funzioni di cui di cui all'art. 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP Riso di Baraggia Biellese e Vercellese.
Continua...
Sono approvate le modifiche al testo dello statuto del Consorzio di tutela della DOP Salamini italiani alla Cacciatora approvata durante l'assemblea straordinaria del 18 aprile 2023, recante il numero di repertorio 16880 e il numero di raccolta 11335 e registrato a Modena il 28 aprile 2023 al n. 10245 Serie 1 T.
Continua...
Sono approvate le modifiche al testo dello statuto del Consorzio di tutela della D.O.P. Salamini Italiani alla Cacciatora deliberate durante l'assemblea straordinaria del 4 dicembre 2024, recante il numero di repertorio 18268 ed il numero di raccolta 12338 e registrato a Modena il 5 dicembre 2024, con il numero 31703 serie 1T.
Continua...
E' confermato per un triennio l'incarico concesso con il decreto ministeriale 13 gennaio 2005, al Consorzio di tutela della DOP Salamini italiani alla cacciatora, con sede legale in Rozzano (MI), Strada 4, Palazzo Q8, Milanofiori, a svolgere le funzioni di cui all'art. 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP Salamini italiani alla cacciatora.
Continua...
E' confermato per un triennio l'incarico concesso con il decreto 27 giugno 2016 al Consorzio di tutela della Finocchiona IGP con sede legale in Firenze, via di Novoli 73/C, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP Finocchiona.
Continua...
E' confermato per un triennio l'incarico concesso con il decreto ministeriale 27 giugno 2016, n. 51222, al Consorzio di tutela della Finocchiona IGP a svolgere le funzioni di cui all'art. 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Finocchiona».
Continua...
E' confermato per un triennio l'incarico concesso con il decreto ministeriale 27 luglio 2004, al Consorzio di tutela della IGP Prosciutto di Norcia a svolgere le funzioni di cui di cui all'art. 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP Prosciutto di Norcia.
Continua...
E' confermato per un triennio, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto, l'incarico concesso con il decreto 10 settembre 2012 al Consorzio di tutela della «Liquirizia di Calabria» DOP, con sede legale in Cosenza, corso Luigi Fera n. 79 - 87100, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Liquirizia di Calabria».
Continua...