E' confermato per un triennio, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto, l'incarico concesso con il decreto ministeriale 18 febbraio 2015, n. 10325, al Consorzio tutela vini della Maremma Toscana, con sede legale in Grosseto, via Giordania, n. 227, a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della
legge n. 238 del 2016, sulla DOC Maremma Toscana
Continua...
Elenco delle Aziende aderenti al Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana.
Aggiornato a Gennaio 2024
Continua...
Il 7 luglio alle ore 11 nella sede del Consorzio Tutela Vini Maremma Toscana a Grosseto, lo stesso Consorzio con l'Unione Italiana Vini e in collaborazione con il Consorzio Tutela Morellino di Scansano, si inaugura il convegno dal titolo “Nuova etichettatura dei vini: indicazioni su ingredienti, valori nutrizionali e informazioni ambientali”.
Continua...
Appuntamento il 10 marzo con la sesta edizione di “mareMMMa, la Natura del vino”, aspettative molto alte per quella che è diventata negli anni la più grande selezione di etichette del territorio: 124 aziende per un totale di 592 vini. L’evento, che consente agli operatori di degustare un ampissimo e completo ventaglio di referenze di tutte le DOC e DOCG della Maremma Toscana – Maremma Toscana, Montecucco e Morellino di Scansano – si svolgerà nella tradizionale location del salone centrale del Granaio Lorenese di Spergolaia ad Alberese, in provincia di Grosseto. Per la prima volta i produttori – che partecipano con sempre più entusiasmo – saranno presentati in base all’ubicazione del vigneto, raggruppati quindi per comune.
Continua...