CSQA Certificazioni Srl è autorizzato ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 36 e 37 del Regolamento (UE) n.1151/2012, per la IGP Ciliegia di Marostica, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (CE) 245 dell’8 febbraio 2002.
Continua...
IFCQ Certificazioni Srl è autorizzato ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 36 e 37 del Regolamento (UE) n.1151/2012, per la denominazione di origine protetta “Cinta Senese”, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (UE) n. 217 della Commissione del 13 marzo 2012.
Continua...
Agroqualità SpA è autorizzato ad espletare le funzioni di controllo, previste Dop Cipollotto Nocerino, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (CE) n. 656 della Commissione del 10 luglio 2008.
Continua...
Autorizzazione all’organismo denominato “Agroqualità SpA” ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta “Clementine del Golfo di Taranto”, registrata in ambito Unione europea.
Continua...
L'autorizzazione rilasciata all'organismo privato di controllo "Bioagricoop S.r.l.", con sede in Casalecchio di Reno (Bologna), via Fucini, 10, con decreto 30 novembre 1998, ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta dell'olio extravergine di oliva "Collina di Brindisi" registrato con il regolamento della Commissione (CE) n. 1263 del 1 luglio 1996, e' prorogata di centoventi giorni a far data dal 21 dicembre 2001.
Continua...
Kiwa Cermet Italia SpA con sede in Cadriano di Granarolo (BO), via Cadriano n. 23, è autorizzato ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 38 e 39 del Regolamento (UE) n. 1143/2024, per la dop Colline di Romagna, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (CE) n. 1491 della Commissione del 25 agosto 2003.
Continua...
L'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato 3A Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria soc. cons. a r.l. con decreto 28 luglio 2010, ad effettuare i controlli per la Dop Colline Pontine, registrata con il Regolamento della commissione (UE) n. 259 del 25 marzo 2010, e' prorogata fino all'emanazione del decreto di rinnovo dell'autorizzazione all'organismo stesso.
Continua...
3A Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria soc. cons. a r.l. con sede in Frazione Pantalla – Todi (PG), è designata quale autorità pubblica ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 36 e 37 del Regolamento (UE) n.1151/2012, per la denominazione di origine protetta “Colline Pontine”, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (CE) n. 259 del 25 marzo 2010.
Continua...
“ECEPA - Ente di certificazione prodotti agroalimentari” con con sede in Piacenza, Strada dell’Anselma n.5, è autorizzato ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 36 e 37 del Regolamento (UE) n.1151/2012, per la indicazione geografica protetta “Coppa di Parma”, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (UE) n. 1118 del 31 ottobre 2011.
Continua...
L’autorizzazione rilasciata a IFCQ Certificazioni Srl ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 36 e 37 del Regolamento (UE) n.1151/2012, per Cotechino Modena Igp e Zampone Modena Igp, registrate in ambito Unione europea con Regolamento (CE) n. 590 della Commissione del 18 marzo 1999, è prorogata fino all’emanazione del relativo decreto di rinnovo di autorizzazione triennale e, comunque, per un periodo di tre mesi a far data dal 1° gennaio 2024.
Continua...