Olio di Calabria Igp

Pubblicato da disciplinare
Olio di Calabria Igp

L’Olio di Calabria Ipg è riservata all’olio extravergine di oliva ottenuto da olive provenienti dalle cultivar autoctone: Carolea, Dolce di Rossano (Sin.: Rossanese), Sinopolese (Sin.: Chianota, Coccitana), Grossa di Gerace (Sin.: Mammolese, Geracitana, Dolce), Tondina (Sin.: Roggianella), Ottobratica (Sinonimo: Dedarico, Perciasacchi), Grossa di Cassano (Sin.: Cassanese), Tonda di Strongoli, ed altre
La zona di produzione dell’olio extravergine d’oliva ad Indicazione Geografica Protetta «Olio di Calabria» comprende l’intero territorio amministrativo della Regione Calabria.

Continua...

Olio di oliva Dop Colline di Romagna - modifica temporanea 2022

Pubblicato da disciplinare
Olio di oliva Dop Colline di Romagna

L’ art. 4 punto 3 del disciplinare di produzione dell'olio evo Colline di Romagna è sostituito nel seguente modo: “L’epoca di raccolta delle olive destinate alla produzione dell’olio extravergine di  olive a denominazione di origine protetta “Colline di Romagna” è compresa tra l’inizio dell’invaiatura  e il 15 dicembre di ogni anno.”
Le disposizioni di cui al punto precedente si applicano esclusivamente per l’annata olivicola 2022.

Continua...