Finocchio di Isola Capo Rizzuto Igp - Controlli da 3A Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria

Pubblicato da disciplinare
Finocchio di Isola Capo Rizzuto

3A Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria soc. cons. a r.l. con sede in Frazione Pantalla – Todi (PG), è designata quale autorità pubblica ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 36 e 37 del Regolamento (UE) n.1151/2012, per la indicazione geografica protetta  “Finocchio di Isola Capo Rizzuto”, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (UE) n.  1416 del 16 agosto 2022.

Continua...

Finocchio di Isola Capo Rizzuto Igp - Modifica del disciplinare di produzione - 2025

Pubblicato da disciplinare
Finocchio di Isola Capo Rizzuto

E' approvata la modifica ordinaria al disciplinare di produzione della Igp Finocchio di Isola Capo Rizzuto, di  cui alla proposta pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n. 53 del 5  marzo 2025. 

 

Continua...

Finocchio di Isola Capo Rizzuto IGP - Richiesta di riconoscimento

Pubblicato da disciplinare
Finocchio di Isola Capo Rizzuto

Il Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali acquisito il parere delle Regione Calabria,  competente per territorio, circa la richiesta di riconoscimento, ritiene di dover procedere alla  pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del disciplinare di produzione della  IGP Finocchio di Isola Capo Rizzuto

Continua...

Lucanica di Picerno Igp - Disciplinare di produzione

Pubblicato da disciplinare
Lucanica di Picerno

La Lucanica di Picerno è un salume che presenta la caratteristica forma ricurva ad «U». Il peso del prodotto varia da 250 g a 350 g. Il diametro varia da 3,0 a 3,6 cm, mentre la lunghezza varia da 20 a 35 cm. Quella destinata all’affettamento ha un peso fino 1,2 kg, un diametro tra 3,0 e 3,6 cm, una lunghezza compresa tra 40 e 70 cm. E' prodotta nei territori di Picerno, Tito, Satriano di Lucania, Savoia di Lucania, Vietri di Potenza, Sant’Angelo Le Fratte, Brienza, Balvano, Ruoti, Baragiano, Bella, Muro Lucano, Castelgrande e Sasso di Castalda.

Continua...