ΤΣΑΛΑΦΟΥΤΙ / TSALAFOUTI Dop - Grecia

Pubblicato da disciplinare
ΤΣΑΛΑΦΟΥΤΙ, TSALAFOUTI

Lo «ΤΣΑΛΑΦΟΥΤΙ / TSALAFOUTI» è prodotto tradizionalmente nelle zone del margine centromeridionale della catena montuosa del Pindo con latte ovino o con una miscela di latte ovino e caprino. Il latte caprino non supera il 20 % del latte totale utilizzato. La tradizione, la reputazione e la storia del formaggio «ΤΣΑΛΑΦΟΥΤΙ / TSALAFOUTI» sono testimoniate da una ricca serie di fonti scritte a partire dall'inizio del XX secolo, che fanno risalire al XVII secolo la produzione di questo prodotto nella zona delimitata. Analogamente, secondo testimonianze scritte, da oltre 120 anni «Tsalafoutis» è utilizzato come soprannome per la popolazione della zona, indicazione del fatto che il formaggio era così conosciuto e radicato nella cultura popolare da essere utilizzato come soprannome per la popolazione locale

Continua...

Vastedda della valle del Belice Dop

Pubblicato da disciplinare
Vastedda della valle del Belìce

La DOP Vastedda della valle del Belìce è un formaggio di pecora a pasta filata che va consumato fresco ed all’atto dell’immissione al consumo presenta le seguenti caratteristiche: la forma tipica di una focaccia con facce lievemente convesse; con il diametro del piatto che deve essere compreso tra 15 e 17 cm e l’altezza dello scalzo tra 3 e 4 cm; di peso compreso tra 500 e 700 gr in relazione alle dimensioni della forma; la superficie si presenta priva di crosta, di colore bianco avorio, liscia compatta senza vaiolature e piegature; è ammessa la presenza di una patina di colore paglierino chiaro; la pasta di colore bianco omogeneo, liscia, non granulosa, con eventuali accenni di striature dovute alla filatura artigianale

Continua...