Consorzio per la tutela e la valorizzazione del Vino DOC Gravina - Conferma incarico - 2025

Pubblicato da disciplinare
Consorzio per la tutela e la valorizzazione del Vino DOC Gravina

E' confermato per un triennio, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto, l'incarico concesso  con il decreto ministeriale 18 gennaio 2022, n. 21308, al Consorzio per la tutela e la valorizzazione del vino  DOC Gravina, con sede legale in Gravina in Puglia (BA), via Giambattista Vico zona PIP, a svolgere le funzioni di  promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi,  di cui all'art. 41, commi 1 e 4 della legge n. 238 del 2016, sulla DOC Gravina

Continua...

Consorzio per la tutela e la valorizzazione del Vino DOC Gravina - Riconoscimento

Pubblicato da disciplinare
Consorzio per la tutela e la valorizzazione del Vino DOC Gravina

Riconoscimento del Consorzio per la tutela e la valorizzazione del Vino DOC Gravina e  attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza,  informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4,  della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOC «Gravina»

Continua...

Gravina Doc

Pubblicato da disciplinare

Gravina
Bianco: Greco (min. 50%), Malvasia del Chianti (min. 20%).
Rosso e Rosato: Montepulciano (min. 40%), Primitivo (min. 20%)

Le uve devono essere prodotte nella zona di produzione che comprende tutto il territorio amministrativo dei comuni di:Gravina di Puglia Poggiorsini e in parte il territorio dei comuni di: Altamura Spinazzola tutti in provincia di Bari.

Continua...