Consorzio Barbera d'Asti e vini del Monferrato - Approvazione modifiche al testo dello statuto incarico 2025

Pubblicato da disciplinare
Consorzio Barbera d'Asti e vini del Monferrato

Sono approvate le modifiche al testo dello statuto del Consorzio tutela Barbera d'Asti e vini del Monferrato  deliberate durante l'assemblea straordinaria dell'8 maggio 2024, recante il numero di repertorio 7285 e il  numero di raccolta 5775 e registrato a Cuneo il 21 maggio 2024, con il numero 9721 serie 1T.

 

Continua...

Consorzio Barbera d'Asti e vini del Monferrato - Conferma incarico 2022

Pubblicato da disciplinare
Consorzio Barbera d'Asti e vini del Monferrato

E' confermato per un triennio, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto,  l'incarico concesso con il decreto ministeriale 8 ottobre 2012, n. 584, al Consorzio Barbera d'Asti e  vini del Monferrato a  svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e  cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, commi 1 e 4 della legge n. 238 del 2016, sulle  DOCG Barbera d'Asti, DOCG Ruche' di Castagnole Monferrato e DOCG  Nizza e sulle DOC Albugnano, DOC Cortese dell'Alto Monferrato, DOC Dolcetto d'Asti, DOC Freisa d'Asti, DOC Grignolino d'Asti, DOC Loazzolo, DOC Malvasia di Castelnuovo Don Bosco e DOC Terre d'Alfieri e le funzioni di cui all'art. 41, comma 1  della citata legge sulle DOC Monferrato e DOC Piemonte.

Continua...

Consorzio Barbera d'Asti e vini del Monferrato - Conferma incarico - 2025

Pubblicato da disciplinare
Consorzio tutela Barbera d'Asti e Vini del Monferrato

E' confermato per un triennio, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto, l'incarico concesso  con il decreto ministeriale 8 ottobre 2012, n. 584, al Consorzio tutela Barbera d'Asti e Vini del Monferrato, con  sede legale in Castigliole d'Asti (AT), Piazza Vittorio Emanuele II, n. 10, a svolgere le funzioni di promozione,  valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41,  comma 1 e 4, della legge n. 238 del 2016, sulle DOCG Barbera d'Asti, Ruche' di Castagnole Monferrato,  Nizza e Terre Alfieri e sulle DOC Albugnano, Dolcetto d'Asti, Freisa d'Asti, Grignolino d'Asti,  Loazzolo e Malvasia di Castelnuovo Don Bosco e le funzioni di cui all'art. 41 comma 1 della citata legge  sulle DOC Cortese dell'Alto Monferrato, Monferrato e Piemonte

Continua...

Grignolino d'Asti Doc

Pubblicato da disciplinare

 Grignolino d’Asti
Grignolino (min. 90%), Freisa (max. 10%)

ZONA DELIMITATA Provincia di Asti: Agliano, Antignano, Asti, Azzano, Belveglio, Calliano, Casorzo, Castagnole Lanze, Castagnole M.to, Castell'Alfero, Castello d'Annone, Castelnuovo Calcea, Cerro Tanaro, Castiglione, Costigliole, Grana, Grazzano, Isola, Moncalvo, Montaldo Scarampi, Montemagno, Mombercelli, Montegrosso, Mongardino, Penango, Portacomaro, Refrancore, Revigliasco, Rocca d'Arazzo, Rocchetta Tanaro, Scurzolengo, Tonco, Viarigi, Vigliano e Vinchio.

Continua...