Consorzio tutela Aceto Balsamico di Modena - Riconoscimento ed incarico

Pubblicato da disciplinare
Consorzio tutela Aceto Balsamico di Modena - Riconoscimento ed incarico

Riconoscimento del Consorzio tutela Aceto Balsamico di Modena e attribuzione dell'incarico di  svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP  «Aceto Balsamico di Modena»

Continua...

Consorzio tutela Ciliegia di Marostica IGP - conferma incarico 2024

Pubblicato da disciplinare
Consorzio tutela Ciliegia di Marostica IGP

E' confermato per un triennio l'incarico concesso con il decreto ministeriale 15 marzo 2011, al  Consorzio per la tutela della Ciliegia di Marostica IGP, con sede legale in Breganze (VI), via  Castelletto, n. 1, a svolgere le funzioni di cui di cui all'art. 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128,  come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP Ciliegia di Marostica

Continua...

Consorzio tutela fungo di Borgotaro - conferma incarico 2024

Pubblicato da disciplinare
Consorzio per la tutela dell'indicazione geografica protetta Fungo di Borgotaro IGP

E' confermato per un triennio l'incarico concesso con il decreto ministeriale 26 luglio 2011, al Consorzio per la tutela dell'indicazione geografica protetta Fungo di Borgotaro IGP a svolgere le funzioni di cui di cui all'art. 53 della  legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre  1999, n. 526, per la IGP Fungo di Borgotaro

Continua...

Consorzio tutela fungo di Borgotaro - conferma incarico

Pubblicato da disciplinare
Consorzio per la tutela dell'indicazione geografica protetta Fungo di Borgotaro IGP

Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dell'indicazione geografica protetta Fungo di Borgotaro IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della  legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Fungo di Borgotaro». 
1. E' confermato per un triennio l'incarico concesso con il decreto 26 luglio 2011 al Consorzio per la tutela dell'indicazione geografica protetta «Fungo di Borgotaro» IGP con sede legale in Borgo Val di Taro (PR) - via Nazionale n. 90 - a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Fungo di Borgotaro».
2. Il predetto incarico, che comporta l'obbligo delle prescrizioni previste nel decreto del 26 luglio 2011 puo' essere sospeso con provvedimento motivato e revocato ai sensi dell'art. 7 del decreto 12 aprile 2000, recante disposizioni generali relative ai requisiti di rappresentativita' dei consorzi di tutela delle denominazioni di origine protette (DOP) e delle indicazioni geografiche protette (IGP).

Continua...

Consorzio tutela Lambrusco - Conferma incarico 2025

Pubblicato da disciplinare
Consorzio tutela Lambrusco

E' confermato per un triennio l'incarico concesso con il decreto ministeriale 3 settembre 2012, n. 19029 e  successive integrazioni e modificazioni, al Consorzio tutela Lambrusco, con sede legale in Modena, viale Virgilio,  n. 55, a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del  consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge n. 238 del 2016, sulle  DOC Colli di Scandiano e di Canossa, Lambrusco di Sorbara, Lambrusco Grasparossa di Castelvetro, Lambrusco Salamino di Santa Croce, Modena o di Modena, Reggiano, Reno» e sulla IGT Bianco di  Castelfranco Emilia

Continua...

Consorzio tutela Lambrusco - Conferma incarico

Pubblicato da disciplinare
Consorzio tutela Lambrusco

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Lambrusco a svolgere le funzioni di promozione,  valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOC «Colli di Scandiano e  di Canossa», «Lambrusco di Sorbara», «Lambrusco Grasparossa di Castelvetro», «Lambrusco  Salamino di Santa Croce», «Modena» o «di Modena», «Reggiano», «Reno» e sulla IGT «Bianco di Castelfranco Emilia»

Continua...

Consorzio tutela Lambrusco - Modifica

Pubblicato da disciplinare
Consorzio tutela Lambrusco - Modifica

Modifica al decreto 3 settembre 2012 di riconoscimento del Consorzio tutela Lambrusco ed  attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, vigilanza, promozione, valorizzazione,  informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, commi 1 e 4, della  legge 12 dicembre 2016, n. 238 sulle DOC «Modena», «Lambrusco Grasparossa di Castelvetro»,  «Lambrusco di Sorbara», «Lambrusco Salamino di Santa Croce», «Colli di Scandiano e di Canossa», «Reggiano», «Reno» e sulla IGT «Bianco di Castelfranco Emilia»

Approvazione all'unanimita' il progetto di fusione per incorporazione, tra il consorzio deliberante ed  incorporante «Consorzi tutela del Lambrusco di Modena», con sede in Modena, viale Virgilio n. 55 e  i due consorzi incorporandi «Consorzio di tutela vini del Reno DOC», con sede in Castelfranco Emilia  e «Consorzio per la tutela e la promozione dei vini DOP "Reggiano" e "Colli di Scandiano e di Canossa"», con sede in Reggio nell'Emilia

Continua...

Consorzio tutela Montecucco DOC - Conferma incarico

Pubblicato da disciplinare
Consorzio tutela Montecucco DOC

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Montecucco DOC a svolgere le funzioni di promozione,  valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG Montecucco Sangiovese e sulla DOC Montecucco

Continua...

Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP - Conferma incarico 2023

Pubblicato da disciplinare
Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP

E' confermato per un triennio l'incarico concesso con il decreto ministeriale 24 aprile 2002, al  Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP, con sede legale in Grosseto, via Giordania n. 227, a  svolgere le funzioni di cui di cui all'art. 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato  dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP Pecorino Toscano.

Continua...