Il Consorzio volontario di tutela Vini Alto Adige, gia' incaricato con il decreto direttoriale 13 febbraio 2013 a svolgere le funzioni previste dal comma 1 e dal comma 4 del citato art. 17 per le DOC Alto Adige e Lago di Caldaro, e' incaricato a svolgere le suddette funzioni anche per la IGT Mitterberg
Continua...
Il Laboratorio consorzio volontario per la tutela dei vini Colli Euganei, ubicato in Vo (Padova), piazzetta Martiri n. 10, e' autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo limitatamente alle prove elencate in allegato al presente decreto.
Continua...
E' confermato per un triennio, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto, l'incarico concesso con il decreto ministeriale 4 febbraio 2014, n. 8252, al Consorzio volontario per la tutela dei vini Colli Euganei a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, commi 1 e 4, della legge n. 238 del 2016, sulla DOCG Colli Euganei Fior d'Arancio e sulla DOC Colli Euganei.
Continua...
E' confermato per un triennio l'incarico concesso con il decreto ministeriale 3 settembre 2012, n. 19034, al Consorzio volontario per la tutela dei vini dei Colli di Parma, con sede legale in Parma, via Verdi n. 2, a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge n. 238 del 2016, sulla DOC Colli di Parma
Continua...
Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela dei Vini dei Colli di Parma a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC Colli di Parma
Continua...
E' confermato per un triennio l'incarico concesso con il decreto ministeriale 11 agosto 2020, n. 9050753, al Consorzio volontario per la tutela dei vini DOC delle Venezie a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge n. 238 del 2016, sulla DOC delle Venezie
Continua...
Il Consorzio volontario per la tutela e la valorizzazione dei vini DOC Terralba e' riconosciuto ai sensi dell'art. 41, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238 ed e' incaricato di svolgere le funzioni previste dall'art. 41, comma 1 e 4 della citata legge per la DOC Terralba o Campidano di Terralba. Tale denominazione risulta iscritta nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette dei vini di cui all'art. 104 del regolamento (UE) n. 1308/2013.
Continua...
Il Consorzio volontario per la tutela e la valorizzazione dei vini DOC Vernaccia di Oristano e' riconosciuto ai sensi dell'art. 41, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238 ed e' incaricato di svolgere le funzioni previste dall'art. 41, comma 1 e 4 della citata legge per la DOC «Vernaccia di Oristano»
Continua...
E' confermato per un triennio l'incarico concesso al Consorzio volontario per la tutela e la valorizzazione dei vini Malvasia delle Lipari DOC e IGP Salina a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge n. 238 del 2016, sulla DOC Malvasia delle Lipari e sulla IGP Salina.
Continua...
E' confermato per un triennio, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto, l'incarico concesso con il decreto ministeriale 3 settembre 2012, n. 19022, al Consorzio volontario vino DOC San Colombano o San Colombano al Lambro, con sede legale in San Colombano al Lambro (MI) - via Ricetto c/o Castello Belgioioso, a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge n. 238 del 2016, sulla DOC San Colombano o San Colombano al Lambro e le funzioni di cui al comma 1 della citata legge sulla IGT Collina del Milanese
Continua...