E' confermato per un triennio l'incarico concesso con il decreto ministeriale 13 ottobre 2014, al Consorzio di tutela del Melone Mantovano IGP, con sede legale in Mantova, c/o Federazione provinciale Coldiretti, via Calvi, n. 28, a svolgere le funzioni di cui di cui all'art. 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP Melone Mantovano
Continua...
Il Melone di Pachino appartiene alla specie botanica Cucumis melo L. d. , rappresentata dalle tipologie di frutto liscio; retato; retato tipo long life.
E' prodotto nell'intero territorio comunale di Pachino e Portopalo di Capo Passero, parte del territorio comunale di Noto (prov. di Siracusa) e parte del territorio comunale di Ispica (prov. di Ragusa).
Continua...
E' accordata la protezione a titolo transitorio a livello nazionale, ai sensi dell'art. 5, comma 6, del predetto regolamento (CE) n. 510/2006, alla denominazione «Melone di Pachino».
Continua...
La protezione transitoria accordata a livello nazionale con decreto 15 marzo 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - serie generale - n. 76 del 31 marzo 2007 alla denominazione «Melone di Pachino», e' revocata
Continua...
La coltivazione del melone e la vocazionalità dei terreni della Provincia di Mantova e in alcuni Comuni di quelle limitrofe di Modena, Bologna, Ferrara e Cremona è antica, rinomata e ricca di riferimenti storici e bibliografici, come risulta da documentazioni che risalgono alla fine del Quattrocento, facenti parte dell’archivio dei Gonzaga, in cui si riportano notizie dettagliate degli «apprezzamenti destinati ai meloni provenienti da queste terre». Tali testimonianze attestano anche l’abilità degli agricoltori della zona nella scelta delle varietà e nell' adozione delle tecniche colturali più idonee alla produzione di frutti di buona qualità, capacità che si è mantenuta ininterrottamente sino ad oggi.
Continua...
Disciplinare di produzione della Indicazione Geografica Protetta "Melone Mantovano", registrata in sede comunitaria con Regolamento (UE) n. 1109/2013 del 5 novembre 2013.
Continua...