Vino Nobile di Montepulciano Docg - Modifica del disciplinare di produzione - 2025

Pubblicato da disciplinare
Vino Nobile di Montepulciano

Al disciplinare di produzione della DOP dei vini Vino Nobile di Montepulciano, cosi' come da ultimo modificato  con decreto ministeriale 9 giugno 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 142 del  20 giugno 2022 sono approvate le modifiche ordinarie di cui alla proposta pubblicata  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 273 del 21 novembre 2024.

Continua...

Vitellone e-o Scottona ai cereali - Modifica del disciplinare

Pubblicato da disciplinare

Modifica del disciplinare di produzione del Sistema di qualita' nazionale Vitellone e/o Scottona ai cereali
La specificita' della carne del bovino adulto ai "cereali" e' infatti data dall'utilizzo di bovini maschi  e femmine appartenenti esclusivamente a razze da carne o a duplice attitudine o relativi incroci,  macellati ad un'eta' compresa tra 12 e 22 mesi, allevati negli ultimi mesi di accrescimento e  finissaggio con la tecnica tradizionale dell'allevamento protetto e alimentazione basata prevalentemente sui cereali ad elevato contenuto energetico.

Continua...

Vouvray Dop - Francia, modifiche al disciplinare di produzione

Pubblicato da disciplinare
Categoria : News Argomenti : Vouvray Dop, francia, modifica disciplinare
Vouvray Dop - Francia,  modifiche al disciplinare di produzione

I vini fermi presentano un titolo alcolometrico volumico naturale minimo dell’11 %.
I vini fermi presentano, dopo l’arricchimento, un titolo alcolometrico volumico totale che non supera il 15 %.
Dopo il confezionamento, i vini fermi secchi presentano: un tenore di zuccheri fermentescibili (glucosio e fruttosio) inferiore o uguale a 8 grammi per litro; un tenore di acidità totale, espressa in grammi di acido tartarico per litro, non inferiore di oltre 2 grammi per litro al tenore di zuccheri fermentescibili (glucosio e fruttosio).

Continua...