Valdadige o Etschtaler Doc - Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione

Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione dei vini Valdadige o Etschtaler Doc
Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione dei vini Valdadige o Etschtaler Doc
Pubblicazione della comunicazione di approvazione della modifica ordinaria al disciplinare di produzione del vino Valencia Dop nome nel settore vitivinicolo di cui all'articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33
Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Verdicchio dei Castelli di Jesi»
Cancellazione della versione spumante per le tipologie Chardonnay, Garganega (Garganego) e Pinot bianco.
La designazione Vicenza è una denominazione nata nel 2000 che copre una vasta zona che va dall’area Berica a sud della città di Vicenza fino a quella pedemontana nel nord-est del territorio vicentino. Esiste una sapiente tradizione millenaria legata oggi alle più moderne pratiche e conoscenze viticole ed enologiche.
La modifica del Vicenza Doc - Dop prevede una riorganizzazione di tutte le tipologie della DO Vicenza, togliendo alcune tipologie di spumanti tra le quali Vicenza Chardonnay spumante, Vicenza Garganega spumante e Vicenza Pinot bianco spumante.
Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Vin Santo del Chianti Classico»
Sono approvate le modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta Vitellone Bianco dell'Appennino centrale di cui alla proposta pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana Serie generale n. 50 del 28 gennaio 2023.
Modifica temporanea del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta Vitellone bianco dell'Appennino centrale IGP ai sensi dell'art. 53, paragrafo 4 del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio.
Il Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale Igp è riservato a bovini (maschi e femmine) di eta' compresa tra i 12 e i 24 mesi appartenenti alle razze Chianina, Marchigiana, Romagnola nati ed allevati in diverse provincie collocate lungo la dorsale appenninica del Centro e Sud Italia
Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale IGP 2023. Nuovo disciplinare di produzione