Consorzio tutela Montecucco DOC - Conferma incarico

Pubblicato da disciplinare
Consorzio tutela Montecucco DOC

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Montecucco DOC a svolgere le funzioni di promozione,  valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG Montecucco Sangiovese e sulla DOC Montecucco

Continua...

Consorzio tutela vini Montecucco - Conferma incarico - 2025

Pubblicato da disciplinare
Consorzio tutela vini Montecucco

E' confermato per un triennio, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto, l'incarico concesso  con il decreto ministeriale 8 agosto 2012, n. 18258, al Consorzio tutela vini Montecucco, con sede legale in  Arcidosso (GR), c/o Comunita' montana Amiata Grossetana - loc. S. Lorenzo 19, a svolgere le funzioni di  promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di  cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge n. 238 del 2016, sulla DOCG Montecucco Sangiovese e sulla DOC Montecucco

Continua...

Montecucco Doc - Disciplinare di produzione 2024

Pubblicato da disciplinare
Montecucco

Al disciplinare di produzione della dop (menzione tradizionale  specifica: DOC) dei vini Montecucco, cosi' come da ultimo modificato con decreto ministeriale 7 marzo 2014 , sono approvate le  modifiche ordinarie di cui alla proposta di disciplinare di produzione pubblicata nella Gazzetta  Ufficiale della Repubblica italiana n. 5 del 8 gennaio 2024.

Continua...

Montecucco Doc - Disciplinare di produzione - Modifiche ordinarie settembre 2024

Pubblicato da disciplinare
Montecucco

Modifica all''art. 7 del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini Montecucco :
«Art. 5. L'obbligo di cui al precedente comma 3 fa salvo lo smaltimento delle etichette, non  riportanti il termine geografico piu' ampio Toscana, conformi al precedente disciplinare, di cui al decreto ministeriale 7 marzo 2014, pubblicato sul sito internet del Ministero, purche' siano  utilizzate per le sole produzioni derivanti dalla vendemmia 2023 e precedenti.».

Continua...

Montecucco Doc

Pubblicato da disciplinare

Montecucco
Bianco: Trebbiano Toscano e/o Vermentino (min. 40%) o Malvasia Bianca e/o Grechetto Bianco e/o Trebbiano Toscano (min. 70%).
Rosato: Sangiovese e/o Ciliegiolo (min. 60%).
Rosso: Sangiovese (min. 70%)

La zona di produzione delle uve è collocata all’interno della provincia di Grosseto e comprende le zone vocate dei Comuni di Cinigiano, Civitella Paganico, Campagnatico, Castel del Piano, Roccalbegna, Arcidosso e Seggiano.

Continua...

Montecucco Sangiovese Docg

Pubblicato da disciplinare

I vini Docg Montecucco Sangiovese devono essere ottenuti da uve prodotte nella zona di produzione delimitata provenienti da vigneti Sangiovese: minimo 90%.

La zona di produzione ricade all’interno del territorio della Regione Toscana e, in particolare, comprende tutto o parte del territorio comunale di Cinigiano, Civitella Paganico, Campagnatico, Castel del Piano, Roccalbegna, Arcidosso e Seggiano, in provincia di Grosseto

Continua...