L’autorizzazione rilasciata ad RINA AGRIFOOD S.p.A con sede in Roma, viale Cesare Pavese n. 305, ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 38 e 39 del Regolamento (UE) n. 2024/1143, per la dop Pecorino delle Balze Volterrane, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (CE) n. 271 della Commissione del 17 febbraio 2015, è prorogata fino all’emanazione del relativo decreto di autorizzazione triennale e, comunque, per un periodo di tre mesi a far data dal 17 gennaio 2025.
Continua...
L'autorizzazione rilasciata all'organismo di controllo Consorzio di ricerca per la filiera lattiero-caseria, con sede in Ragusa Mare, S.P. 25 km 5, con decreto 13 giugno 2001, ad effettuare i controlli sulla DOP Pecorino Siciliano registrata con il regolamento della Commissione (CE) n. 1107/96 del 12 giugno 1996, gia' prorogata con decreti 31 maggio 2004, 28 settembre 2004, 13 dicembre 2004, 3 maggio 2005 e 1° settembre 2005, e' ulteriormente prorogata di centoventi giorni a far data dal 17 gennaio 2006.
Continua...
La designazione rilasciata al Consorzio Ricerca Filiera Lattiero-Casearia – CoRFiLaC ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 36 e 37 del Regolamento (UE) n.1151/2012, per la dop Pecorino Siciliano, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (CE) n. 1107 della Commissione del 12 giugno 1996, è prorogata fino all’emanazione del decreto di rinnovo della designazione al Consorzio Ricerca Filiera Lattiero-Casearia – CoRFiLaC stesso oppure all’eventuale nuova struttura di controllo e, comunque, per un periodo di tre mesi a far data dal 7 dicembre 2023.
Continua...
L’autorizzazione rilasciata a CSQA Certificazioni Srl con la quale è autorizzato ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 36 e 37 del Regolamento (UE) n.1151/2012, per la dop Piave, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (UE) n. 443 del 21 maggio 2010, è prorogata fino all’emanazione del relativo decreto di rinnovo di autorizzazione triennale e, comunque, per un periodo di tre mesi a far data dal 23 febbraio 2023.
Continua...
La proroga dei decreti sull’etichettatura d’origine risponde alle richieste del 91% degli italiani che chiedono trasparenza su quanto portano in tavola, ma ora occorre arrivare una volta per tutte ad estendere l’obbligo su tutti i prodotti alimentari in commercio nella Ue.
Continua...
L'autorizzazione rilasciata all'organismo denominato CSQA Certificazioni Srl con sede in Thiene, Via San Gaetano n. 74, con decreto 21 gennaio 2010 ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta Radicchio di Verona, registrata con il Regolamento (CE) n. 98 del 2 febbraio 2009, e' prorogata fino all'emanazione del decreto di rinnovo dell'autorizzazione all'organismo stesso oppure all'eventuale autorizzazione di altra struttura di controllo.
Continua...
La designazione rilasciata all'Ente Nazionale Risi quale autorita' pubblica, ad effettuare i controlli per la IGP Riso del Delta del Po, registrata con il Regolamento (CE) n. 1078 del 10 novembre 2009, e' prorogata fino all'emanazione del decreto di rinnovo alla autorita' pubblica stessa oppure all'eventuale autorizzazione di altra struttura di controllo.
Continua...
La designazione rilasciata all’Ente Nazionale Risi con sede a Milano, in via San Vittore n. 40, quale autorità pubblica ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 38 e 39 del Regolamento (UE) n. 1143/2024, per la IGP Riso del Delta del Po, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (UE) n. 1078 della Commissione del 10 novembre 2009. è prorogata fino all’emanazione del relativo decreto di designazione triennale e, comunque, per un periodo di tre mesi a far data dal 23 gennaio 2025.
Continua...
L’autorizzazione rilasciata a CSQA Certificazioni Srl, con sede in Thiene, Via San Gaetano n. 74, ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 38 e 39 del Regolamento (UE) n. 2024/1143, per la dop Salame di Varzi, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (CE) n. n. 1107 del 12 giugno 1996, è ulteriormente prorogata per un periodo di tre mesi a decorre dal 1° gennaio 2025.
Continua...
L’autorizzazione rilasciata a CSQA Certificazioni Srl, con sede in Thiene, Via San Gaetano n. 74, ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 38 e 39 del Regolamento (UE) n. 2024/1143, per la dop Salame di Varzi, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (CE) n. n. 1107 del 12 giugno 1996, è ulteriormente prorogata per un periodo di sei mesi a decorre dal 1° luglio 2024.
Continua...