Prosciutto Toscano Dop - Modifica ordinaria disciplinare 2024

Pubblicato da disciplinare
Categoria : Non classificato Argomenti : Prosciutto Toscano Dop, modifica, disciplinare, prosciutto
Prosciutto Toscano Dop

E' approvata la modifica ordinaria al disciplinare di produzione della dop Prosciutto Toscano, di cui alla proposta pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie  generale - n. 199 del 26 agosto 2024, come rettificato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie  generale - n. 211 del 9 settembre 2024.

Continua...

Prosciutto Veneto Berico-Euganeo Dop - Controlli da IFCQ Certificazioni Srl - Autorizzazione

Pubblicato da disciplinare
Prosciutto  Veneto Berico-Euganeo

IFCQ Certificazioni Srl è autorizzato ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 36 e 37 del Regolamento (UE) n.1151/2012, per la dop Prosciutto Veneto Berico-Euganeo, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (CE) n. 1107 della Commissione del 12 giugno 1996.

Continua...

Prosciutto Veneto Berico-Euganeo Dop - modifica disciplinare 2024

Pubblicato da disciplinare
Prosciutto Veneto Berico-Euganeo Dop

Il disciplinare di produzione della DOP Prosciutto Veneto Berico-Euganeo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n. 77 del 1° aprile 2017 e' così modificato : Scheda C - Delimitazione della zona geografica e rispetto delle condizioni di cui all'art. 2, paragrafo  4 «I tipi genetici utilizzati devono assicurare il raggiungimento di pesi elevati con buone efficienze e,  comunque, un peso medio per partita (peso vivo) di chilogrammi 160 piu' 15% o meno 10%»

Continua...

Prosciutto Veneto Berico-Euganeo Dop - modifica disciplinare 2025

Pubblicato da disciplinare
Prosciutto Veneto Berico-Euganeo Dop

Il disciplinare di produzione della dop Prosciutto Veneto Berico-Euganeo pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n. 77 del 1° aprile 2017 e'  modificato come di seguito riportato:
Scheda C - Delimitazione della zona geografica e rispetto delle condizioni  di cui all'art. 2, paragrafo 4, «I tipi genetici utilizzati devono assicurare il raggiungimento di pesi elevati con buone efficienze e, comunque, un peso medio per partita (peso vivo) di chilogrammi 160 piu' 15% o meno 10%».

Continua...