Il marchio «Suino pesante italiano tipico» presentato dal Consorzio del suino pesante italiano tipico e depositato all'ufficio provinciale dell'industria, del commercio e dell'artigianato di Reggio Emilia con il n. 32081C/86 e' riconosciuto quale «marchio di qualita'» da utilizzare per contraddistinguere, mediante marcatura distintiva, le carni derivanti dai suini delle razze idonee allo scopo e loro incroci.
Continua...
Parere sulla domanda di riconoscimento della indicazione geografica dei vini da tavola Suno e di delimitazione della relativa zona di produzione.
Continua...
A modifica di quanto stabilito dall'art. 2 del decreto del Presidente della Repubblica 30 ottobre 1955, n. 1269, la denominazione del formaggio Taleggio e' riconosciuta come denominazione di origine e, pertanto, non e' piu' da considerare come tipica.
Continua...
Riconoscimento della denominazione di origine controllala del vino «Val d'Arbia».
Continua...
Proposta di riconoscimento della IGP Vitelloni Piemontesi della coscia
L'Indicazione geografica protetta Vitelloni Piemontesi della coscia e' riservata alle carni ottenute dalla macellazione di bovini maschi e femmine di razza Piemontese iscritti al relativo Libro genealogico o figli di entrambi i genitori iscritti al Libro genealogico, di eta' superiore a 12 mesi, allevati e ingrassati, dallo svezzamento alla macellazione, nella zona di produzione che comprende il territorio amministrativo posto al di sotto dei 2.500 m slm. nella Regione Piemonte
Continua...
Parere sulla domanda di riconoscimento dell'indicazione geografica del vino da tavola Viverone, di delimitazione della relativa zona di produzione e di autorizzazione all'utilizzo di indicazioni aggiuntive
Continua...
E' riconosciuta l'indicazione geografica dei vini da tavola Viverone
La zona di produzione delle uve atte a produrre i vini da tavola di cui al precedente comma coincide con l'intero territorio amministrativo del comune di Viverone in provincia di Vercelli.
Continua...
La Zampina di Sammichele di Bari e' un insaccato fresco ottenuto da carne bovina e ovina, finemente macinata e amalgamata, addizionata di formaggio stagionato grattugiato, filetto di pomodoro pelato, pepe, sale e basilico e la sua produzione e' realizzata entro i confini amministrativi del Comune di Sammichele di Bari.
Continua...