Riso del Delta del Po Igp - Controlli da Ente Nazionale Risi - Proroga 2013

Pubblicato da disciplinare
Riso del delta del Po Igp

La designazione rilasciata all'Ente Nazionale Risi  quale autorita'  pubblica, ad effettuare i controlli per la IGP Riso del Delta del Po,  registrata con il Regolamento (CE) n. 1078 del 10 novembre 2009, e' prorogata fino all'emanazione  del decreto di rinnovo alla autorita' pubblica stessa oppure all'eventuale autorizzazione di altra  struttura di controllo.

Continua...

Riso del Delta del Po Igp - Controlli da Ente Nazionale Risi - Proroga 2025

Pubblicato da disciplinare
Riso del Delta del Po Igp - Controlli da Ente Nazionale Risi - Proroga 2025

La designazione rilasciata all’Ente Nazionale Risi con sede a Milano, in via San Vittore n. 40, quale autorità pubblica ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 38 e 39 del Regolamento (UE) n.  1143/2024, per la IGP Riso del Delta del Po, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (UE) n.  1078 della Commissione del 10 novembre 2009. è prorogata fino all’emanazione del relativo decreto di  designazione triennale e, comunque, per un periodo di tre mesi a far data dal 23 gennaio 2025. 

Continua...

Riso del delta del Po Igp - Disciplinare di produzione

Pubblicato da disciplinare
Riso del delta del Po

La IGP Riso del delta del Po designa esclusivamente il riso appartenente al tipo «Japonica»,  gruppo superfino nelle varieta' Carnaroli, Volano, Baldo, Arborio, Cammeo, Karnak,  Telemaco, Caravaggio e Keope.
Nel Veneto viene coltivato in Provincia di Rovigo; in Emilia- Romagna in Provincia di Ferrara.
L'area e' delimitata ad est dal Mare Adriatico a nord dal fiume Adige e a sud dal canale navigabile  Ferrara/porto Garibaldi.

Continua...