L’organismo denominato “CSQA Certificazioni Srl” con sede in Thiene, via San Gaetano n. 74, è autorizzato ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 36 e 37 del Regolamento (UE) n.1151/2012, per il prodotto IGP “Salame d’oca di Mortara”, registrato in ambito Unione europea Regolamento (CE) n. 1165 della Commissione del 24 giugno 2004, in sostituzione di “CCPB Srl”, che contestualmente cessa dalle funzioni di controllo e certificazione per la medesima denominazione.
Continua...
Il salame d'oca di Mortara IGP deve essere prodotto con i seguenti tagli di carne:
30/35% dalle parti magre dell'oca; 30/35% dalle parti magre del suino, quali coppa del collo e/o spalla e/o altre parti magre; 30/35% dalle parti grasse del suino, quali pancetta e/o guanciale;
Continua...
Autorizzazione all'organismo denominato «ECEPA - Ente di certificazione prodotti agro- alimentari», in Piacenza, ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta «Salame Felino», registrata in ambito Unione europea.
Continua...
Autorizzazione a ECEPA - Ente di certificazione prodotti agroalimentari con sede in Piacenza,
Strada dell’Anselma n.5, ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 36 e 37 del
Regolamento (UE) n.1151/2012, per la indicazione geografica protetta “Salame Felino”
Continua...
ECEPA - Ente di certificazione prodotti agroalimentari è autorizzato ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 36 e 37 del Regolamento (UE) n.1151/2012, per la indicazione geografica protetta “Salame Felino”, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (UE) n.186 della Commissione del 5 marzo 2013.
Continua...
Modifica temporanea del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta Salame Felino ai sensi dell’articolo 53, paragrafo 2 del Reg. (UE) n. 1151/2012 del Parlamento Europeo e del Consiglio.
Continua...
Il disciplinare di produzione della IGP Salame Felino pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n. 69 del 22 marzo 2013 e' così modificato: Art. 5. - I tipi genetici utilizzati devono assicurare il raggiungimento di pesi elevati con buone efficienze e, comunque, un peso medio per partita peso vivo) di chilogrammi 160 piu' 15% o meno 10%
Continua...
E' approvata la modifica ordinaria al disciplinare di produzione della Igp Salame Felino, di cui alla proposta pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n. 295 del 17 dicembre 2024.
Continua...
Proposta di modifica ordinaria al disciplinare di produzione della IGP Salame Felino
Continua...
Il disciplinare di produzione della dop Salame Piacentino pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n. 216 del 17 settembre 2014 e' modificato come di seguito riportato:
Art. 2. «I suini debbono essere di peso di 160 Kg., piu' 15% o meno 10%. di eta' non inferiore ai nove mesi aventi le caratteristiche proprie del suino pesante italiano definite ai sensi del regolamento CE n. 1237/07 concernente la classificazione commerciale delle carcasse suine.»
Continua...