La Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Taranto e' designata quale Autorita' pubblica autorizzata ad espletare le funzioni di controllo, previste dall'art. 10 del regolamento (CEE) del Consiglio n. 2081/92 per la dop Terre Tarentine riferita all'olio extravergine di oliva, registrata in ambito europeo come denominazione di origine protetta con regolamento (CE) della Commissione n. 1898/2004, del 29 ottobre 2004.
Continua...
RINA AGRIFOOD S.p.A. con sede in Roma, Viale Cesare Pavese n. 305, è autorizzato ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 38 e 39 del Regolamento (UE) n. 1143/2024, per la dop Terre Tarentine, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (CE) n. 1898 della Commissione del 29 ottobre 2004.
Continua...
Disciplinare di produzione della dop Terre Tarentine e' l'olio extravergine di oliva ottenuto dalle varieta' di olivo Leccino, Coratina, Ogliarola e Frantoio, in misura non inferiore all'80%, in percentuali variabili tra loro e prodotte in alcuni comuni della Provincia di Taranto
Continua...
Approvazione della modifica non minore del disciplinare della DOP registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette Terre Tarentine DOP
Continua...
La dop Terre Tarentine e' l'olio extravergine di oliva ottenuto dalle varieta' di olivo Leccino, Coratina, Ogliarola e Frantoio, in misura non inferiore all'80%, in percentuali variabili tra loro e prodotte in alcuni comuni della Provincia di Taranto
Continua...