Proposta, ai sensi dell'art. 17 comma 1, del decreto ministeriale 6 dicembre 2021, della cancellazione della protezione della Indicazione geografica protetta «Colline Teatine» dal Registro delle indicazioni geografiche dell'Unione europea.
Continua...
Proposta, ai sensi dell'articolo 17 comma 1, del DM 6 dicembre 2021, la cancellazione della protezione della indicazione geografica protetta «Terre di Chieti» dal Registro delle indicazioni geografiche dell'Unione europea.
Continua...
Categoria : Disciplinari, Vini, Docg, Dop
Argomenti : Colli Asolani - Prosecco Asolo - Prosecco, disciplinare, docg, dop, treviso, veneto, veneto-docg, vino
All'art. 8, il comma 1 e' sostituito con il testo di seguito riportato: «1. I vini a denominazione di origine controllata e garantita "Asolo Prosecco" o "Asolo" devono essere immessi al consumo nelle tradizionali bottiglie, in conformita' alle norme nazionali e comunitarie vigenti, fino alla capacita' massima di 12 litri. La gamma colorimetrica del vetro puo' variare nelle varie intensita' e tonalita' del bianco, del giallo, del verde, del marrone, del grigionero, anche nell'eventualita' di utilizzo di dispositivi ricoprenti la bottiglia.».
Continua...
Categoria : Disciplinari, Vini, Doc, Dop
Argomenti : Montecucco, disciplinare, doc, dop, grosseto, toscana, toscana-doc, vino
Modifica all''art. 7 del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini Montecucco :
«Art. 5. L'obbligo di cui al precedente comma 3 fa salvo lo smaltimento delle etichette, non riportanti il termine geografico piu' ampio Toscana, conformi al precedente disciplinare, di cui al decreto ministeriale 7 marzo 2014, pubblicato sul sito internet del Ministero, purche' siano utilizzate per le sole produzioni derivanti dalla vendemmia 2023 e precedenti.».
Continua...
Categoria : Disciplinari, Vini, Docg, Dop
Argomenti : Vernaccia, Vernaccia di San Gimignano, disciplinare, docg, dop, siena, toscana, toscana-docg, vino
Proposta di modifica ordinaria che modifica il documento unico del disciplinare di produzione della Docg Vernaccia di San Gimignano
Continua...
Categoria : Disciplinari, Vini, Doc, Dop
Argomenti : San Gimignano, disciplinare, doc, dop, vino, toscana, siena, toscana-doc
Proposta di modifica ordinaria, che modifica il documento unico, del disciplinare di produzione della dop San Gimignano
Continua...
Oltre all’Altalanga, al Franciacorta, all’Alto Adige e al Trento, dal 1° settembre 2024, il Nord d’Italia avrà un’altra bollicina Metodo Classico rivendicabile made in Monferrato.
A fare l’atteso ingresso in società, sarà il Grignolino del Monferrato Casalese doc Spumante Rosé, la cui domanda di proposta di modifica del Disciplinare di Produzione era stata presentata dal Consorzio di tutela vini Colline del Monferrato Casalese ben 4 anni fa.
Continua...
Pubblicazione del regolamento di esecuzione della Commissione UE relativo all'approvazione di una modifica dell'Unione del disciplinare di produzione della dop Grignolino del Monferrato Casalese
Continua...
Categoria : Disciplinari, Vini, Doc, Dop
Argomenti : Sicilia, disciplinare, doc, dop, vino, sicilia, agrigento, caltanissetta, catania, enna, messina, palermo, ragusa, siracusa, trapani
Al disciplinare di produzione della DOP dei vini Sicilia cosi' come da ultimo modificato con il regolamento di esecuzione n. 2022/1938 del 7 ottobre 2022 sono approvate le modifiche ordinarie di cui alla proposta pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 175 del 27 luglio 2024.
Continua...
Categoria : Disciplinari, Vini, Docg, Dop
Argomenti : alessandria, asti, cuneo, disciplinare, docg, dop, piemonte, piemonte-docg, vino
Al disciplinare di produzione della DOP dei vini «Asti»; cosi' come da ultimo modificato con il decreto ministeriale 22 dicembre 2021 sono approvate le modifiche ordinarie di cui alla proposta pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. n. 164 del 15 luglio 2024.
Continua...